|  
          BILANCIO 
            ENERGETICO DELL'ABITAZIONE
  PERCHE':
          CAUSE AMBIENTALI, FISIOLOGICHE E SOCIALI DEI CONSUMI DI ENERGIA NELLE
          ABITAZIONI
 3.4.
          IL CALORE DA METABOLISMO
 Nell'equazione del « benessere termico » è ricorrente il
          termine M/Adu  (Kcal/m²· h) che rappresenta l'apporto di calore del metabolismo umano. L 'energia prodotta
          dai processi di ossidazione dei cibi, viene infatti in parte convertita in lavoro
          meccanico e nella maggior parte in calore.
 La quantità del calore prodotto è perciò funzione dell'attività dell'individuo e
          delle sue dimensioni corporee. Le dispersioni relative a varie attività sono riportate come rapporto tra il calore prodotto per metabolismo nell'unità di tempo (h) e per
          unità di superficie (m²) nella tabella che segue (tav 3.4.1.). La dimensione corporea è espressa come
          superficie dalla pelle (area Dubois ), e per adulti maschi si aggira su 1,80-1,90
          m². Nei valori relativi al metabolismo non sono presi in esame i diversi tipi di alimentazione e il loro effetto: anche in questo caso, come per quello degli abiti,
          l'influsso della cultura e della moda ha un certo peso, oltre alle regolazioni automatiche che fanno escludere o scegliere certi tipi di alimentazione in rapporto al
          clima.
 
 
 TAVOLA 3.4.1. Calore da metabolismo per diverse attività tipiche
 
 
            
              | ATTIVITA' | Calore
                prodotto Kcal/h·m²
 |  
 
            
              | DA
                FERMO | . |  
              | sonno | 35 |  
              | sdraiato | 40 |  
              | seduto
                in quiete (1 met) | 50 |  
              | in
                piedi rilassato | 60 |  
              | IN
                CAMMINO | . |  
              | Km/h | 100 |  
              | 3 | 120 |  
              | 4 | 130 |  
              | 5,5 | 160 |  
              | 6,5 | 290 |  
              | MARCIA
                IN SALITA | . |  
              | Pendenza
                %     Km/h | . |  
              | 5                    
                1,6 | 120 |  
              | 5                    
                3,2 | 150 |  
              | 5                    
                4,8 | 200 |  
              | 5                    
                6,5 | 305 |  
              | 15                  
                1,6 | 145 |  
              | 15                  
                3,2 | 230 |  
              | 15                  
                4,8 | 350 |  
              | 25                  
                1,6 | 180 |  
              | 25                  
                4,2 | 335 |  
              | OCCUPAZIONI
                VARIE | . |  
              | Panetteria
                (pulizia di recipienti, fare pacchi) | 70-100 |  
              | Birreria
                (es.riempire bottiglie, spostare cassette di birra) | 60-120 |  
              | LAVORI
                LEGGERI | . |  
              | cucire
                a macchina | 90 |  
              | cucire
                a mano | 200-240 |  
              | stirare
                a mano | 280-300 |  
              | LAVORI
                A MACCHINA | . |  
              | attrezzature
                elettriche | 100-120 |  
              | montaggio
                di macchine | 140 |  
              | industria
                delle vernici | 200 |  
              | LAVORI
                DI LABORATORIO | . |  
              | esame
                di diapositive | 70 |  
              | lavori
                generici da laboratorio | 80 |  
              | montaggio
                di attrezzature | 110 |  
              | LAVORI
                DA FABBRO | 110 |  
              | LAVORI
                DI FONDERIA | . |  
              | martello
                pneumatico | 160 |  
              | fonderia,
                riempimenti di stampi | 200 |  
              | spostare
                pesi sui 60 Kg | 270 |  
              | lavoro
                alla fornace | 340 |  
              | rimozione
                di scorie | 380 |  
              | lavori
                in officine meccaniche | 110-150 |  
              | FABBRICAZIONE
                DI CONSERVE | . |  
              | riempimento,
                etichettatura e spedizione | 100-120 |  
              | LAVORI
                PESANTI DA SEDUTI | . |  
              | lavori
                in metallo | 110 |  
              | calzolaio | 100 |  
              | commesso | 100 |  
              | insegnante | 80 |  
              | orologiaio | 55 |  
              | GUIDA
                DI VEICOLI | . |  
              | auto
                in traffico leggero | 50 |  
              | auto
                in traffico pesante | 100 |  
              | camion | 100 |  
              | volo
                notturno | 60 |  
              | atterraggio
                strumentale | 90 |  
              | combattimento
                in volo | 120 |  
              | LAVORI
                PESANTI | . |  
              | spingere
                una carriola (75 Kg e 4,5 Km/h) | 125 |  
              | maneggiare
                sacchi da 50 Kg | 200 |  
              | lavori
                di picco e pala | 200-240 |  
              | scavo
                a mano | 300 |  
              | LAVORI
                DOMESTICI | . |  
              | pulizia
                casalinghe | 100-170 |  
              | cucinare | 80-100 |  
              | lavare
                piatti in piedi | 80 |  
              | lavorare
                a mano e stirare | 100-180 |  
              | radersi,
                lavarsi e vestirsi | 85 |  
              | fare
                la spesa | 80 |  
              | LAVORI
                DI UFFICIO | . |  
              | scrivere
                a macchina (elettrica) | 45-50 |  
              | scrivere
                a macchina (meccanica) | 55-60 |  
              | macchina
                calcolatrice | 60 |  
              | vari
                lavori di ufficio | 50-60 |  
              | disegnatore | 60 |  
              | SPORT
                E DIVERTIMENTI | . |  
              | ginnastica | 150-200 |  
              | ballo | 120-220 |  
              | tennis | 230 |  
              | scherma | 350 |  
              | squash | 360 |  
              | palla
                canestro | 380 |  
              | lotta | 435 |  
 Fonte: 
            Franger (1970). |